top of page
Agricoltore ticinese

L'agriturismo è una forma di turismo nella quale il turista è ospitato presso un'azienda agricola.
Per attività agrituristiche si intendono le attività di ricezione e ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli attraverso l'utilizzazione della propria azienda in rapporto di connessione con le attività di coltivazione del fondo, di silvicoltura e di allevamento di animali.

La cassa malati Agrisano è l'assicurazione globale dell'Unione svizzera dei contadini e orienta la sua offerta in base alle necessità delle famiglie contadine.

Marchio Ticino

Unione Contadini Ticinesi (UCT)

L'UCT è un’associazione apartitica, la quale tratta temi fondamentali per l’agricoltura ticinese e il suo futuro. Oggi il settore primario rappresenta una minoranza della popolazione attiva. In questo contesto l’UCT svolge un ruolo di rappresentante del settore agricolo e funge da interlocutore tra i diversi partners socio-economici e politici. Inoltre, si impegna a dialogare costantemente con la popolazione e a costruire alleanze per far conoscere la realtà agricola a tutti i cittadini.

Tutti i servizi coordinati e proposti dall’UCT e dal suo segretariato agricolo si possono trovare a www.agriticino.ch .

 

Qua sotto alcuni esempi di servizi che l'UCT offre:

lavorative
 

Agriturismo

L’Agricoltore Ticinese è l’organo di stampa dell’UCT, che in quanto associazione di categoria ricopre anche il ruolo di editore. Quale giornale settoriale si occupa principalmente della divulgazione di informazioni legate alla realtà contadina.

Agrisano

Il Marchio Ticino è garante della ticinesità dei prodotti locali e nel 1998, su iniziativa dell’UCT, che desiderava avere un segno distintivo (label) protetto per il settore agricolo ticinese, è stato depositato all'Istituto della proprietà intellettuale.

Fiduciaria e stime

La fiduciaria e stime dell’UCT è chiamata ad occuparsi delle diverse problematiche che toccano da vicino l’agricoltura del nostro Cantone. I servizi sono suddivisi in due grandi e importanti settori:

1) Il settore contabile e fiscale

2) Il settore fondiario

Agridiretto

Agridiretto permette di promuovere i prodotti ticinesi tramite la vendita diretta, acquistando direttamente da un'azienda che pratica la vendita diretta sarete sicuri di avere sempre prodotti freschi e genuini.

bottom of page